GLI AFFITTI CRESCONO ANCORA AD APRILE 2024: +1,9% IN UN MESE E QUASI +12% IN UN ANNO
Con una media di 13,6 euro al metro quadro, i prezzi medi degli immobili residenziali in affitto in Italia sono cresciuti dell’1,9% in un mese, tra marzo e aprile 2024. Una variazione significativa ma comunque contenuta se si confronta con il gap tra aprile 2024 e lo stesso mese del 2023: +11,9% di media nazionale, con un picco di +17,7% al Nord-Ovest.
Prezzi, domanda e offerta dal Nord al Sud
Le seguenti tabelle riportano la media del prezzo al metro quadro, il delta mensile e quello annuale secondo quanto emerso dall’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo di Immobiliare.it.
Area | Media €/mq | Delta 1 mese | Delta 12 mesi |
Nord-Ovest | 15,0 € | 1,8% | 17,7% |
Centro | 14,1 € | 2,8% | 9,0% |
Nord-Est | 12,3 € | 0,9% | 3,2% |
Sud | 9,7 € | 2,0% | 10,0% |
Isole | 8,9 € | 1,8% | 9,8% |
ITALIA | 13,6 € | 1,9% | 11,9% |
La macroarea più costosa per quanto riguarda gli immobili in affitto è il Nord-Ovest, con una media di 15 €/mq, seguita dal Centro, con 14,1 €/mq. Ultimo posto per le Isole, con 8,9 €/mq.
Di seguito la tabella con i dati relativi alla variazione dell’offerta:
Area | Delta 1 mese | Delta 12 mesi |
Nord-Ovest | 2,6% | 21,3% |
Nord-Est | 14,6% | 18,6% |
Centro | 5,2% | -14,4% |
Sud | 1,5% | 11,9% |
Isole | -5,0% | 16,1% |
ITALIA | 4,5% | 9,8% |
Infine, la variazione della domanda:
Area | Delta 1 mese | Delta 12 mesi |
Nord-Ovest | -1,8% | 6,9% |
Nord-Est | -3,6% | 0,6% |
Centro | 0,0% | 32,5% |
Sud | 1,4% | 12,2% |
Isole | -0,4% | 0,4% |
ITALIA | -0,7% | 11,7% |
Milano è la città più cara, ma a Firenze +20,2% in un anno
Di seguito i prezzi e i delta di tutti i capoluoghi di regione, in ordine decrescente dalla città più cara alla più economica.