CASA A DUE PIANI: SOLUZIONI PER GLI INTERNI E I VANTAGGI

18 Aprile 2023
CASA A DUE PIANI: SOLUZIONI PER GLI INTERNI E I VANTAGGI

Tra le molteplici tipologie di soluzioni abitative esistono anche quelle che si sviluppano su due piani. Andiamo a vedere di seguito quali plus hanno rispetto alle case che invece si estendono sullo stesso piano.

Le case su due piani: massima versatilità

Le abitazioni plurilivello si trovano in ogni tipo di contesto e possono presentare layout differenti tra i quali, ad esempio, appartamenti al piano terra con taverna, appartamenti dotati di un piano mansarda o villette a schiera che si sviluppano su più livelli.

Quali vantaggi presentano le case a due piani?

Vivere in una soluzione che si sviluppa su due livelli apporta svariati vantaggi.

  • È possibile beneficiare di una suddivisione ottimale e netta degli ambienti, che sono posizionati tra la zona giorno (al piano inferiore) e la zona notte (al piano superiore). Questo layout consente di godere di un ottimo livello di privacy: gli ospiti, ad esempio, avranno accesso esclusivamente alla zona giorno e non alle camere da letto.
  • Una casa su due livelli permette maggiore libertà nella realizzazione di spazi accessori tra i quali, ad esempio, uno studio o una lavanderia. Permette, inoltre, di sfruttare al 100% ogni singolo spazio così da riporre in maniera ordinata svariati oggetti. Le scale possono diventare delle funzionali mensole per i libri o per i soprammobili e nella mansarda è possibile realizzare un soppalco da adibire ad area smart working/studio o zona hobby.
  • Grazie a questa soluzione è facile stoccare (ad esempio in taverna) gli oggetti e i vestiti stagionali oppure tutto ciò che non si utilizza spesso.
  • Chi abita in una casa sviluppata su due livelli può godere di un elevato livello di privacy e di libertà, senza pensare di arrecare disturbo ai vicini quando si utilizza l’aspirapolvere.

Come arredare una casa a due piani?

Lo spazio da sfruttare si sviluppa in verticale e non in orizzontale. Per tale motivo, i mobili e i complementi dovranno essere organizzati di conseguenza, possibilmente con delle pratiche soluzioni a scomparsa. È consigliabile inoltre sfruttare pienamente le nicchie, dove riporre svariati oggetti, libri o soprammobili.


Entra in contatto oggi

Altri articoli di notizie
Nomisma: la domanda degli immobili continua ad essere sostenuta
28 Marzo 2025
“La congiuntura di settore al primo trimestre 2025 conferma il posizionamento del mercato nella fase di...
La Bce avverte: “I prezzi delle case potrebbero continuare a salire”
21 Marzo 2025
La Bce ha anticipato nel suo bollettino economico che i prezzi delle case nell'area euro, pur avendo subito un...
Giornate Fai di Primavera 2025: i luoghi più belli da scoprire dal Piemonte alla Sicilia
13 Marzo 2025
Arrivato anche quest'anno l'immancabile appuntamento con le Giornata Fai di Primavera 2025. La 33&or...