Acquisto della casa: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

26 Aprile 2024
Acquisto della casa: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per fornire a chi vuole comprare casa un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire, in modo da poter “sfruttare” tutti i benefici previsti dalla legge (imposte ridotte, limitazione del potere di accertamento di valore, eccetera) e di affrontare con serenità un momento così importante.

La guida è rivolta agli acquirenti persone fisiche (che non agiscono nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali) e si riferisce sia alle compravendite tra “privati” sia a quelle tra imprese e privati.

Nella prima parte della guida sono fornite indicazioni utili da seguire prima di procedere all’acquisto e un capitolo della pubblicazione è dedicato alle agevolazioni fiscali introdotte dal decreto legge n. 73/2021 in favore delle persone Under 36 che stipulano un atto di acquisto della “prima casa”.

Tra i consigli presenti nel documento si legge che prima di comprare casa è utile ottenere più informazioni possibili sull’immobile e, soprattutto, accertarsi di effettuare l’acquisto dal legittimo proprietario. Inoltre, è importante sapere cosa accade se si decide di stipulare un contratto preliminare (il cosiddetto compromesso). Sul sito dell’Agenzia delle entrate sono disponibili appositi servizi, alcuni senza registrazione altri con registrazione, attraverso i quali è possibile ottenere informazioni e notizie su un immobile.

Scarica la “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali”

Entra in contatto oggi

Altri articoli di notizie
Ponte sullo stretto, sì del Cdm ai motivi rilevanti di interesse pubblico
10 Aprile 2025
Il Ponte sullo Stretto di Messina fa un passo avanti e incassa in Consiglio dei Ministri, come prescrive la pr...
affitti in aumento del 2,6% nel I trimestre 2025; boom del 7,8% in un anno
3 Aprile 2025
Forti aumenti a Roma (7,5%) e Torino (6,2%), stabilizzazione a Milano (1,2%), calo a Napoli (-1,2%) Prosegue...
Nomisma: la domanda degli immobili continua ad essere sostenuta
28 Marzo 2025
“La congiuntura di settore al primo trimestre 2025 conferma il posizionamento del mercato nella fase di...